Privacy e GDPR

INFORMATIVA PRIVACY A NORMA DELL’ART. 13 E 14 DEL GDPR PER I DATI RACCOLTI DIRETTAMENTE ED INDIRETTAMENTE PRESSO L’INTERESSATO

Gentile cliente/beneficiario,

Il Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali (RGDP) agli artt. 13, paragrafo 1, impone l’obbligo di informare l’interessato, in caso di raccolta diretta dei suoi dati, sugli elementi fondamentali del trattamento, specificandoli al paragrafo 1, lettera a/f

La scrivente impresa vi adempie compiutamente informandoLa che:

1-A) titolare del trattamento è SQM Tecnologie s.r.l.s., sita in Vicolo Primaro, n.  2 44048 – S. Nicolò (FE) Italy- PEC: sqmtecnologie@cert.cnafe.it EMAIL: info@sqmtecnologie.com – RECAPITO TELEFONICO: +39 3299430635

1-B) dati di contatto per richieste in merito alla privacy EMAIL: info@sqmtecnologie.com

1-C) I dati sono raccolti direttamente presso l’interessato o da pubblici registri, elenchi, atti o documenti conoscibili da chiunque, nei limiti e nei modi stabiliti dalle norme sulla loro conoscibilità per le seguenti finalità: esecuzione di obblighi derivanti da un contratto o da un rapporto precontrattuale, adempimento di obblighi di legge, gestione amministrativa dei clienti/beneficiari/fornitori, gestione del contenzioso, attività di monitoraggio delle iniziative in forma aggregata, controlli derivanti dal percepimento di finanziamenti comunitari, invio di materiale pubblicitario, attività promozionali e compimento di ricerche di mercato, la cui base giuridica si fonda: su suo consenso espresso per una o più specifiche finalità; su esigenza contrattuale o precontrattuale; su obbligo legale al quale la scrivente è soggetta.

1-D) I destinatari o le eventuali categorie di destinatari sono: ente poste o altre società di recapito della corrispondenza; istituti di credito e intermediari finanziari; società di recupero crediti; studi legali e professionisti e società di servizi; imprese di assicurazione; società di manutenzione/riparazione delle apparecchiature informatiche; enti pubblici ai fini di legge, regolamento e normativa comunitaria; società specializzate nell’archiviazione elettronica sostitutiva, ad altri soggetti da voi delegati.

I dati potranno essere portati a conoscenza soltanto dei dipendenti e dei collaboratori, incaricati dal titolare del loro trattamento, nonché delle strutture, in qualità di “responsabili”, che svolgono, per conto del titolare stesso, compiti tecnici e di supporto (es: servizi legali, manutenzione e/o riparazione di apparecchiature informatiche, assistenza e aggiornamenti software…).

1-E) I dati non saranno trasferiti fuori dal territorio UE o ad una organizzazione internazionale.

2-A) Il periodo di conservazione dei dati personali contenuti nelle banche dati è il seguente:

  • potenziali clienti/beneficiari (dati di persone fisiche, alcuni dati riferiti a società di persone, dati di persone giuridiche relativi ai loro dipendenti collaboratori, soggetti terzi loro riconducibili), 3 anni;
  • trattamenti precontrattuali/contrattuali su istanza dell’interessato volti all’erogazione del servizio richiesto, alla redazione del contratto o dell’offerta commerciale di potenziali clienti/beneficiari, 5 anni;
  • finalità di Marketing, promozionali, invio di materiale pubblicitario, Marketing diretto, 3 anni;

altri trattamenti, nel rispetto degli obblighi civilistici.

2-B) La si informa dell’esistenza del suo diritto di chiederci l’accesso ai suoi dati personali, di rettifica, di cancellazione degli stessi, di limitazione del trattamento dei dati che la riguardano, di opporsi al loro trattamento, alla portabilità dei dati.

2-C) Dal momento che il trattamento ha anche base giuridica sul consenso da lei prestato (art. 6, paragrafo 1) Le è riconosciuto il diritto di revocare il suo consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.

2-D) Le è riconosciuto il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo.

2-E) Il conferimento dei suoi dati è talora:

  • obbligatorio in base a legge, regolamento, normativa comunitaria; in questi casi il suo rifiuto a rispondere comporterà la nostra impossibilità ad adempiere al contratto;
  • non è requisito necessario per adempiere il contratto tuttavia il suo eventuale rifiuto comporterà l’impossibilità di adempiere efficacemente agli obblighi contrattuali assunti;

facoltativo ai fini di compimento di ricerche di mercato, invio di materiale pubblicitario, svolgimento di attività promozionale, controlli derivanti dal percepimento di finanziamenti comunitari, ma in mancanza non sarà possibile/pertanto il suo eventuale rifiuto di comunicare i dati comporterà l’impossibilità di compiere ricerche di mercato; inviare materiale pubblicitario; svolgere attività promozionali; trattare i dati per controlli derivanti dal percepimento di finanziamenti comunitari.